Risultati ricerca
Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 2003
[Torino] ; Novara : Utet : De Agostini, 2013
Abstract/Sommario: Maimonide, interpretando in chiave allegorica alcuni passi-chiave del testo biblico, mette in luce la fondamentale concordanza tra la tradizione religiosa giudaica e l'aristotelismo. Evidenziando come la filosofia possa non solo convivere con la religione, ma essere strumento privilegiato per comprendere le Scritture.