Novità
Elementi trovati: 50
Sesto San Giovanni : MIMebù, 2025
Abstract/Sommario: L’amore è cosa ben strana. A volte ci fa sentire piccoli piccoli, altre così grandi che potremmo toccare le nuvole con un dito. Gianni Frei non ha mai provato nulla di simile, ma sa bene cosa significa sentirsi fuori posto: è così alto che per lui anche le cose più semplici, come allacciarsi le scarpe, risultano difficili. Tutto cambia quando trova lavoro come lampionaio: grazie a lui la città si riempie di luci e Gianni inizia a capire che la sua altezza è un dono. Finalmente può acce ...; [Leggi tutto...]
Milano : Guanda, 2025
Abstract/Sommario: C'è una donna in questa storia che, di fronte alla figlia appena nata, ha una sola certezza: da ora non potrà mai più permettersi di impazzire. La follia nella sua famiglia non è solo un pensiero astratto ma ha un nome, e quel nome è Venera. Una bisnonna che ha sempre avuto un posto speciale nei suoi sogni. Ma chi era Venera? Qual è stato l'evento che l'ha portata a varcare la soglia del Mandalari, il manicomio di Messina, in un giorno di marzo? Per scoprirlo, è fondamentale interrogar ...; [Leggi tutto...]
Torino : Codice, 2025
Milano : Solferino, 2025
Abstract/Sommario: «Quando venni al mondo, in una domenica di primavera del 1979, ad accogliermi non ci furono due genitori festosi, ma il volto subdolo dell’abbandono.» Comincia così la vita del protagonista di questa storia, con una madre sola e depressa che alla sua terza gravidanza avrebbe desiderato una femmina. Non c’è un padre, che lavora in Germania e che torna a Grottaglie, in Puglia, solo mesi più tardi. A testimonianza di quel rapporto, esiste un’unica polaroid che ritrae sorridenti genitore e ...; [Leggi tutto...]
Novara : Interlinea, 2024
Abstract/Sommario: «Ho ascoltato autori, scienziati e intellettuali d'ogni tempo su temi promiscui, come la scienza e il pensiero religioso, l'origine della vita e del cosmo, i limiti della conoscenza umana, il linguaggio e i nomi del nostro mondo… Mi basterebbe contribuire ad accendere una luce su espressioni dello spirito umano meno conosciute, in grado di destare, magari, in un raffronto con i molti riferimenti che si troveranno invece famigliari, anche solo un po' della sorpresa, della fascinazione e ...; [Leggi tutto...]
Roma : Elliot, 2024
Abstract/Sommario: Questa è la storia di Milena Jesenská, da molti conosciuta come “l’amica di Kafka”. Quei mesi di relazione amorosa e intellettuale segnarono la vita di entrambi e per Milena, soprattutto, niente fu più lo stesso: mutò nella fiducia in sé stessa, nella scrittura, nella posizione politica in difesa del femminismo e della democrazia, nella sua audace opposizione al regime di Hitler. Ovviamente, Milena è stata molto più che una delle amiche più care di Kafka: è stata una giornalista, una t ...; [Leggi tutto...]
Milano : Libreria Pienogiorno, ©2024
Torino : Bollati Boringhieri, 2024
Abstract/Sommario: Sugli ebrei diventa uno strumento utile per chi voglia capire dove si trova il limite da non oltrepassare, per il bene di tutta la società civile. Degli ebrei si sa paradossalmente poco. Le questioni che vengono poste in pubblico o in privato sull'ebraismo, su Israele, sul sionismo dimostrano spesso un forte senso di disagio; sembra che in Occidente ci sia un profondo non-detto che produce una realtà distorta. Molti, a destra come a sinistra, faticano a relazionarsi con il mondo ebraic ...; [Leggi tutto...]
Milano : HarperCollins, 2024
Abstract/Sommario: Dopo averci condotto per mano lungo la storia millenaria dell’Impero Romano e aver mostrato come sia ancora viva e presente nei nostri giorni, Cazzullo invita il lettore in un entusiasmante viaggio nella Bibbia, facendoci vedere che è il più grande romanzo che sia mai stato scritto. Fino al tempo dei nostri nonni, gli uomini erano convinti di vivere sotto l’occhio di Dio, e la sua esistenza era certa come quella del sole che sorge e tramonta. Oggi abbiamo smesso di crederci, o anche so ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 2024