37 poesie

Milano : Mondadori, 1972
Copertina  37 poesie
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione 37 poesie / Mao Tse-tung ; tradotte e commentate con un saggio politico-letterario da Joachim Schickel ; traduzione dal tedesco di Bruna Bianchi. - Milano : Mondadori, 1972. - 181 p. ; 19 cm
Note
Mao ha scelto di scrivere due terzi delle 37 poesie pubblicate su melodie tz'u - una forma nata nel X secolo, - scrive lo Schickel - in origine arie conviviali composte su base di melodie preesistenti e accompagnate da flauto, liuto e cetra. Oggi gli tz'u sono rimasti senza musica ma non hanno perduto la loro musicalità. Se vengono definiti come poesie "di misure lunghe o brevi, cioé di versi composti alternativamente di tre, quattro o cinque caratteri, è proprio questa variabilità, che certamente non ha nulla a che fare col "ritmo libero", a farci cogliere in essi una qualità lirica o addirittura innica. Nel rimanente terzo egli sembra piuttosto voler emulare gli autori di sonetti, in quanto si sottomette alla più rigorosa prosodia del ch'i-lü: i cui otto versi di sette "piedi" ciascuno (che in cinese corrispondono a sette caratteri monosillabici) appartengono al genere dello shih. Come gli tz'u, anche gli shih sono rimati.
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 6621
Tutte le copie
Biblioteca Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblioteca Ostinata Ammesso al prestito A scaffale Nessuna