La luna di Kiev
San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2022
Abstract/Sommario:
Il 17 maggio 1956 arriva alla redazione dell’«Unità» la lettera di una bambina di Kiev, Jenia Zukerman, che chiede a Gianni Rodari, all’epoca già tradotto in Unione sovietica, e titolare della rubrica di corrispondenza con i lettori, «Perché la luna brilla?».
Rodari risponde, indicando correttamente il sole come unica fonte di luce e di calore e invitando la bimba a guardare la terra dalla prospettiva della luna, come un unico pianeta senza confini. Qualche mese dopo l’Unione sovietic ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La luna di Kiev/ Gianni Rodari ; illustrazioni di Beatrice Alemagna. - San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2022. - 1 volume (senza paginazione) : interamente ill. ; 20 cm. - (Varia Einaudi Ragazzi ; 230) |
Note |
Testo tratto da: Filastrocche in cielo e in terra di Gianni Rodari, 1960. - In copertina: L'intero ricavato della vendita del libro sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana Emergenza Ucraina. - Consigliato dai 6-10 anni
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Editore |
|
Liste personalizzate |
Assortimento |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 4287 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|
Biblioteca Ostinata | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |